migliori scarpe antinfortunistiche

Scarpe antinfortunistiche che combinino sicurezza, comfort e qualità.

contenuto della pagina

👟 Cosa troverai su Esperto Scarpe

Esperto Scarpe nasce con l’obiettivo di offrire recensioni chiare, oneste e imparziali sulle scarpe antinfortunistiche, rivolgendosi a chi desidera protezione, comfort e qualità, senza perdersi in termini tecnici complicati. La nostra priorità è rendere semplice il processo di scelta per ogni lavoratore.

Le migliori scarpe da lavoro

Scarpe da Lavoro Caterpillar Men’s Streamline ESD Comp Toe

Le scarpe da lavoro Caterpillar Men’s Streamline ESD Comp Toe sono progettate per offrire una combinazione eccellente di protezione, comfort e design moderno. Con tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, queste scarpe sono perfette per chi lavora in ambienti professionali dove sicurezza ed efficienza sono fondamentali.

Caratteristiche Tecniche delle Caterpillar Men’s Streamline

Le Caterpillar Men’s Streamline ESD Comp Toe si distinguono per una serie di caratteristiche innovative, progettate per garantire prestazioni ottimali sul posto di lavoro.

Puntale in Materiale Composito

Il puntale in materiale composito offre una protezione avanzata contro urti e compressioni, pur mantenendo un peso ridotto rispetto all’acciaio. Questa caratteristica migliora la comodità senza compromettere la sicurezza.

Certificazione ESD

Le scarpe sono dotate di certificazione ESD (Electrostatic Dissipative), che riduce il rischio di scariche elettrostatiche, proteggendo sia l’utente che i dispositivi sensibili. Questo le rende ideali per ambienti tecnologici o industriali.

Suola Antiscivolo

La suola è realizzata con una mescola di gomma resistente all’abrasione, certificata per garantire un’aderenza superiore su superfici bagnate, oleose o scivolose. Questo assicura stabilità e sicurezza durante l’utilizzo.

Tomaia Traspirante

La tomaia in mesh traspirante non solo migliora la ventilazione, mantenendo i piedi asciutti, ma riduce anche il peso complessivo delle scarpe, rendendole estremamente leggere e comode.

✅ Vantaggi

Scarpa leggera e comoda con puntale in composito, suola antiscivolo e protezione ESD ideale per ambienti tecnologici.

❌ Svantaggi

La tomaia in mesh è meno resistente e il prezzo può essere elevato per chi ha un budget limitato.

💡 Consiglio

Perfette per lavori dinamici e ambienti interni, ma valuta alternative più robuste per cantieri pesanti.

Comfort ed Ergonomia: Una Scelta Intelligente per Lunghe Ore di Lavoro

Le Caterpillar Men’s Streamline sono progettate per offrire il massimo comfort durante turni prolungati. Vediamo come le loro caratteristiche ergonomiche le rendono un’opzione eccellente.

Soletta in EVA

La soletta interna in EVA sagomata fornisce un supporto ottimale per l’arco plantare, riducendo la pressione sui punti critici del piede e migliorando la postura.

Ammortizzazione Avanzata

Il sistema di ammortizzazione integrato assorbe efficacemente gli urti, riducendo l’affaticamento delle articolazioni e garantendo un comfort duraturo.

Design Leggero

Il design sportivo e la costruzione leggera delle scarpe consentono libertà di movimento, rendendole ideali per lavori dinamici che richiedono agilità e velocità.

Utilità delle scarpe da lavoro basse Diadora Shark Stable Impact Low S1P SRC ESD

Grazie alla loro costruzione innovativa, queste scarpe offrono prestazioni eccezionali per i lavoratori in vari settori.

Caratteristiche principali delle scarpe Diadora Shark Stable Impact Low

Certificazione S1P SRC ESD

La certificazione S1P SRC ESD garantisce che le scarpe rispettino i più elevati standard di sicurezza europei. Questa classificazione implica:

  • S1P: Protezione completa della punta e resistenza alla penetrazione.
  • SRC: Massima aderenza su superfici scivolose, incluse ceramica e acciaio.
  • ESD: Capacità di dissipare l’elettricità statica, proteggendo sia l’utente che le apparecchiature sensibili.

Materiali di alta qualità

Le scarpe sono realizzate con materiali di prima scelta, che includono:

  • Tomaia in microfibra traspirante: Assicura leggerezza e una ventilazione ottimale durante lunghe ore di utilizzo.
  • Suola in poliuretano a doppia densità: Offre un equilibrio perfetto tra ammortizzazione e stabilità.
  • Puntale in alluminio: Garantisce protezione contro gli urti senza aggiungere peso eccessivo.

Comfort e ergonomia: un alleato per la produttività

L’ergonomia è uno degli aspetti più apprezzati delle Diadora Shark Stable Impact Low. Queste scarpe sono progettate per offrire un comfort duraturo anche durante turni prolungati.

Tecnologia stable impact

La tecnologia Stable Impact garantisce una distribuzione uniforme del peso corporeo, riducendo l’affaticamento e migliorando la postura. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora in ambienti dinamici e necessita di movimenti rapidi e sicuri.

Plantare anatomico

Il plantare anatomico, estraibile e realizzato in materiale antibatterico, contribuisce a mantenere il piede asciutto e fresco. Questo aspetto è fondamentale per prevenire problemi come vesciche o cattivi odori, assicurando il massimo comfort durante tutta la giornata.

Flessibilità e design sportivo

Grazie alla struttura flessibile e al design ispirato alle scarpe da ginnastica, il modello si adatta perfettamente a qualsiasi movimento, rendendolo ideale per ambienti di lavoro che richiedono agilità.

✅ Vantaggi

Scarpa versatile, comoda e leggera con certificazione S1P SRC ESD, perfetta per ambienti industriali, logistici ed elettronici.

❌ Svantaggi

La tomaia in microfibra, seppur traspirante, può risultare meno resistente rispetto ad altri materiali più robusti.

💡 Consiglio

Ideale per professionisti che lavorano molte ore in piedi e cercano un mix tra sicurezza, comfort e flessibilità nei movimenti.

Prestazioni in diverse condizioni di lavoro

Uno dei punti di forza delle scarpe Diadora Shark Stable Impact Low è la loro versatilità. Sono ideali per una vasta gamma di applicazioni lavorative, tra cui:

Settore industriale

La robustezza e la resistenza agli impatti le rendono perfette per chi opera in ambienti industriali, dove è necessario proteggersi da oggetti pesanti o affilati.

Magazzini e logistica

Le proprietà antiscivolo e il comfort a lunga durata sono particolarmente apprezzati dai lavoratori del settore logistico, che spesso affrontano superfici variabili e lunghe ore in piedi.

Lavori elettronici

Grazie alla certificazione ESD, queste scarpe sono adatte a chi lavora con componenti elettronici sensibili, proteggendoli da eventuali scariche elettrostatiche.

Se sei un professionista che desidera il meglio per il proprio benessere e produttività, questo modello di Diadora è sicuramente una delle opzioni più affidabili sul mercato.

Il miglior rapporto qualità-prezzo

Utilità delle Scarpe da Lavoro U POWER Naos

Le scarpe da lavoro U POWER Naos Unisex-Adulto rappresentano un mix eccellente di sicurezza, comfort e design moderno, progettato per rispondere alle esigenze di lavoratori professionisti.

Caratteristiche Tecniche delle U POWER Naos

Le U POWER Naos sono realizzate con tecnologie all’avanguardia, pensate per garantire sicurezza e comodità durante lunghe ore di lavoro. Ecco un’analisi dettagliata delle loro caratteristiche principali.

Certificazione S3 SRC ESD

Questa certificazione assicura che le scarpe soddisfano gli standard europei più elevati in materia di sicurezza:

  • S3: Protezione completa contro penetrazione e assorbimento dell’acqua.
  • SRC: Aderenza superiore su superfici scivolose.
  • ESD: Dissipazione delle scariche elettrostatiche, fondamentale per lavorare in ambienti sensibili all’elettricità statica.

Materiali Innovativi

I materiali utilizzati per le U POWER Naos sono stati scelti per garantire durata e prestazioni:

  • Tomaia in pelle Nabuk idrorepellente: Resistente agli agenti atmosferici e ideale per ambienti difficili.
  • Suola in PU/PU: Offre una combinazione ottimale di leggerezza, flessibilità e resistenza all’usura.
  • Puntale AirToe Aluminium: Protezione avanzata contro urti e compressioni, con un peso ridotto per un maggiore comfort.

Comfort ed Ergonomia: Perfette per Tutti i Giorni

Le U POWER Naos sono progettate per garantire un comfort superiore, anche durante le giornate di lavoro più intense.

Sistema Infinergy®

Il sistema Infinergy®, integrato nella suola, fornisce un’eccezionale ammortizzazione e restituzione di energia. Questa tecnologia aiuta a ridurre l’affaticamento muscolare, migliorando la resistenza fisica nel corso della giornata lavorativa.

Soletta in Memory Gel

La soletta anatomica è realizzata con un materiale in Memory Gel, che si adatta alla forma del piede per un supporto personalizzato e una distribuzione ottimale del peso.

Traspirabilità e Flessibilità

Grazie alla tomaia traspirante e alla suola flessibile, queste scarpe favoriscono una ventilazione naturale e si adattano facilmente ai movimenti del piede, garantendo libertà e sicurezza in ogni passo.

✅ Vantaggi

Scarpe robuste, traspiranti e comode con certificazione S3 SRC ESD e tecnologia Infinergy®, ideali per lunghe giornate in ambienti impegnativi.

❌ Svantaggi

Il design più tecnico e i materiali avanzati possono risultare troppo strutturati o caldi in ambienti molto leggeri o poco esigenti.

💡 Consiglio

Perfette per chi lavora in edilizia, logistica o industria e cerca un modello resistente, sicuro e altamente confortevole per uso quotidiano.

Prestazioni in Diversi Ambienti di Lavoro

Edilizia e Cantieri

La robustezza della tomaia e la resistenza della suola rendono queste scarpe ideali per affrontare i rigori dei cantieri, offrendo protezione da oggetti appuntiti, superfici ruvide e condizioni atmosferiche difficili.

Industria Manifatturiera

Grazie alla certificazione ESD e alla resistenza allo scivolamento, le scarpe sono perfette per lavorare in ambienti industriali dove la sicurezza è una priorità assoluta.

Settore Logistico

Il design ergonomico e la leggerezza delle scarpe migliorano l’efficienza e il comfort per chi lavora nel settore logistico, spesso caratterizzato da lunghi turni in piedi e spostamenti continui.

Se sei alla ricerca di calzature affidabili che ti accompagnino nelle sfide quotidiane sul lavoro, le U POWER Naos sono la soluzione ideale per te.

Le scarpe da lavoro più vendute

Scarpe da Lavoro U POWER Frank S1P ESD SRC

Le scarpe da lavoro U POWER Frank S1P ESD SRC rappresentano una soluzione innovativa e affidabile per i lavoratori che necessitano di calzature protettive. Questo modello combina sicurezza, comfort ed estetica moderna, rendendolo ideale per diversi ambienti di lavoro.

Caratteristiche tecniche delle U POWER Frank

Le U POWER Frank S1P ESD SRC sono progettate per garantire la massima sicurezza e comodità durante l’uso quotidiano. Analizziamo in dettaglio le caratteristiche principali.

Certificazione S1P ESD SRC

Questo modello vanta una certificazione che ne garantisce l’idoneità per l’utilizzo in ambienti di lavoro complessi:

  • S1P: Protezione contro la penetrazione di oggetti appuntiti grazie alla lamina antiperforazione e puntale protettivo.
  • ESD: Dissipazione delle scariche elettrostatiche per lavorare in sicurezza con apparecchiature sensibili.
  • SRC: Resistenza allo scivolamento su superfici bagnate o oleose, garantendo aderenza superiore.

Materiali di Alta Qualità

Le scarpe sono realizzate con materiali innovativi per durare a lungo e offrire il massimo comfort:

  • Tomaia in Nylon traspirante: Garantisce leggerezza e ventilazione ottimale per un utilizzo prolungato.
  • Puntale AirToe Composite: Più leggero rispetto ai materiali tradizionali, offre una protezione eccellente contro urti e compressioni.
  • Suola in PU/PU: La doppia densità del poliuretano assicura resistenza all’abrasione e un’eccellente ammortizzazione.

Comfort ed Ergonomia: Perfette per Tutti i Lavoratori

Le U POWER Frank non sono solo sicure, ma anche progettate per offrire un comfort eccezionale, elemento fondamentale per chi trascorre lunghe ore in piedi.

Soletta Wow2

La soletta Wow2 è stata progettata per adattarsi perfettamente alla forma del piede, offrendo un supporto personalizzato. È realizzata in materiale antibatterico e assorbe efficacemente l’umidità, mantenendo i piedi asciutti.

Ammortizzazione Avanzata

Grazie alla suola a doppia densità, le scarpe offrono un’eccellente assorbenza degli urti, riducendo lo stress sulle articolazioni durante i movimenti.

Flessibilità e Design Sportivo

Il design sportivo e la struttura flessibile permettono una maggiore libertà di movimento, rendendo queste scarpe adatte anche per ambienti dinamici e lavori che richiedono agilità.

✅ Vantaggi

Scarpe leggere e traspiranti con certificazione S1P ESD SRC, ideali per ambienti dinamici grazie a comfort, flessibilità e protezione avanzata.

❌ Svantaggi

Non adatte per condizioni estreme all’aperto, dove sono richiesti materiali più robusti e impermeabili.

💡 Consiglio

Ottima scelta per chi lavora in ambienti industriali, tecnologici o logistici e desidera un buon equilibrio tra sicurezza, comfort e stile moderno.

Prestazioni Ottimali in Diversi Settori

Le scarpe da lavoro U POWER Frank S1P sono progettate per soddisfare le esigenze di diversi settori lavorativi, tra cui:

Industria e Produzione

Grazie alla loro resistenza e protezione avanzata, queste scarpe sono ideali per chi lavora in ambienti industriali, dove la sicurezza è essenziale.

Logistica e Magazzini

La combinazione di comfort e aderenza rende queste scarpe perfette per i lavoratori che devono affrontare lunghe ore in piedi su superfici variabili.

Settore Tecnologico

La certificazione ESD le rende particolarmente adatte per chi lavora con apparecchiature elettroniche sensibili, proteggendole da scariche elettrostatiche.

Cosa Sono le Scarpe Antinfortunistiche e a Cosa Servono?

Definizione e funzionalità

Le scarpe antinfortunistiche sono calzature progettate specificamente per proteggere i piedi in ambienti lavorativi ad alto rischio. Queste scarpe includono caratteristiche come puntali rinforzati, suole resistenti alla perforazione, suole antiscivolo e materiali impermeabili o traspiranti. La loro funzione principale è prevenire lesioni causate da oggetti cadenti, scivolamenti, esposizione a sostanze chimiche e condizioni climatiche estreme.

Ruolo delle scarpe antinfortunistiche in vari settori

Ogni settore lavorativo ha esigenze specifiche in termini di protezione. Ad esempio, nell’edilizia le scarpe devono resistere a perforazioni e impatti, mentre nella ristorazione è essenziale avere suole antiscivolo per pavimenti bagnati. Nel settore sanitario, le calzature devono garantire igiene e comfort per lunghe ore di lavoro. Questo rende le scarpe antinfortunistiche un elemento imprescindibile per lavoratori in settori come l’industria, la logistica, la sanità e la ristorazione.

Tipologie di Scarpe Antinfortunistiche

Scarpe S1P

Le scarpe S1P sono leggere e traspiranti, ideali per ambienti interni con rischi moderati, come magazzini o laboratori. Sono dotate di puntali protettivi e suole antiperforazione, offrendo un buon compromesso tra comfort e sicurezza. Grazie alla loro traspirabilità, sono perfette per chi lavora in ambienti caldi o chiusi.

Scarpe S3

Le scarpe S3 offrono un livello superiore di protezione. Sono impermeabili, con suole resistenti a oli e idrocarburi, e ideali per lavori all’aperto o in condizioni difficili, come cantieri e industrie pesanti. Grazie alle loro caratteristiche avanzate, sono una scelta eccellente per chi lavora in ambienti con rischi multipli.

Scarpe per l’inverno

Le scarpe invernali antinfortunistiche sono progettate per resistere a basse temperature, mantenendo i piedi caldi e asciutti grazie a materiali isolanti e impermeabili. Sono perfette per lavori in ambienti esterni durante la stagione fredda, come nei settori della logistica o dell’edilizia.

Scarpe per l’estate

Le scarpe estive, al contrario, puntano su leggerezza e traspirabilità. Materiali come mesh e tessuti sintetici consentono una ventilazione ottimale, mantenendo i piedi freschi anche nelle giornate più calde. Ideali per chi lavora in ambienti interni o caldi.

Scarpe leggere

Le scarpe leggere sono progettate per offrire protezione senza appesantire il piede. Sono una scelta eccellente per chi deve indossarle per molte ore al giorno, come magazzinieri, addetti alle vendite o operatori sanitari.

Consigli per la manutenzione delle scarpe da lavoro

Mantieni le tue scarpe fresche e senza odori!

Non lasciare che i cattivi odori rovinino il comfort delle tue scarpe preferite. Scopri il deodorante per scarpe, progettato per eliminare gli odori e garantire una freschezza duratura. Perfetto per chi utilizza scarpe da lavoro ogni giorno, assicurandoti una sensazione di pulizia anche dopo lunghe ore di utilizzo.

Manutenzione dei diversi materiali

Ogni materiale richiede una cura specifica. Ecco i consigli per i materiali più comuni:

Scarpe in pelle
  • Pulizia: Usare un panno morbido e un detergente delicato.
  • Idratazione: Applicare periodicamente un balsamo per pelle per prevenire crepe e mantenere la flessibilità.
Scarpe in tessuto
  • Lavaggio: Utilizzare una spazzola con setole morbide e acqua saponata.
  • Protezione: Applicare uno spray protettivo contro le macchie.
Scarpe in gomma
  • Pulizia: Lavare con acqua tiepida e sapone.

Controllo: Verificare regolarmente l’integrità della suola per evitare perdite di aderenza.

Asciuga scarpe

Le scarpe bagnate possono causare disagi e ridurre il loro comfort e durata. Scopri il nostro asciuga scarpe, una soluzione pratica ed efficace per eliminare l’umidità e mantenere le tue calzature sempre asciutte e pronte all’uso. Ideale per scarpe da lavoro, garantisce comfort e igiene ogni giorno.

Caratteristiche da Valutare Nelle Scarpe Antinfortunistich

Resistenza e materiali

Le scarpe di alta qualità sono realizzate con materiali resistenti come pelle, tessuti tecnici o materiali sintetici innovativi. Questi garantiscono una lunga durata e una protezione ottimale contro i rischi meccanici e chimici.

Comfort e calzata

Una calzata corretta e un buon livello di comfort sono fondamentali per ridurre la fatica e migliorare la produttività. Molte scarpe moderne includono solette ergonomiche o sistemi di ammortizzazione.

Suole antiscivolo

Le suole antiscivolo sono essenziali per chi lavora su superfici bagnate o oleose. Garantiscono una maggiore stabilità e riducono il rischio di incidenti.

Traspirabilità e isolamento

Scarpe traspiranti sono ideali per l’estate, mentre quelle isolate sono perfette per l’inverno. La scelta dipende dall’ambiente in cui si lavora.

Puntali di protezione (acciaio, composito, alluminio)

I puntali proteggono le dita dei piedi da schiacciamenti. L’acciaio è il materiale più robusto, mentre il composito e l’alluminio sono più leggeri ma altrettanto resistenti.

Le Migliori Scarpe Antinfortunistiche da Donna

Le donne, pur avendo le stesse esigenze di protezione dei colleghi maschi, cercano scarpe che combinano sicurezza, comfort e design estetico. Le scarpe antinfortunistiche da donna spesso sono realizzate per essere più leggere e comode per donne, per adattarsi meglio alla forma del piede femminile. Inoltre, molte lavoratrici prediligono modelli che non sacrificano l’aspetto, cercando un equilibrio tra funzionalità e stile.

Le Migliori Scarpe Antinfortunistiche S3

Modelli S3 ad alte prestazioni

Le scarpe S3 sono la scelta ideale per chi lavora in ambienti estremi o all’aperto, dove la protezione è fondamentale. Questi modelli sono impermeabili, con suole resistenti a oli e carburanti, e spesso sono dotati di un sistema di protezione dalla perforazione. L’alta resistenza alle intemperie e agli agenti chimici li rende ideali per l’edilizia, la logistica, e altri settori pesanti.

Marchi e caratteristiche raccomandati

Alcuni dei marchi più affidabili che producono scarpe S3 sono U-Power, Diadora, e Caterpillar. Tra i modelli più raccomandati troviamo il U-Power RedLion, che offre una protezione eccellente e un comfort notevole grazie alla sua suola antiscivolo e alla tomaia resistente.

Le Migliori Scarpe Antinfortunistiche S1P

Vantaggi dei modelli S1P

Le scarpe S1P sono una soluzione pratica e versatile per chi lavora in ambienti con un rischio moderato. Sono leggere, traspiranti e offrono una buona protezione contro lesioni ai piedi senza compromettere il comfort. I modelli S1P sono particolarmente adatti per ambienti interni come magazzini, uffici o ambienti industriali con rischi limitati.

Brand popolari e raccomandazioni

Caterpillar e Lotto Works sono marchi che offrono scarpe S1P di alta qualità. Un esempio di modello raccomandato è il Caterpillar Streamline, noto per il suo design ergonomico, che offre sia protezione che comfort, ideale per chi sta in piedi per lunghe ore.

Le Migliori Scarpe Antinfortunistiche Estive

Design leggeri e traspiranti

Le scarpe antinfortunistiche estive devono essere progettate per offrire protezione pur mantenendo una buona ventilazione. I materiali traspiranti, come il mesh, sono fondamentali per evitare il surriscaldamento dei piedi e mantenere il comfort durante le alte temperature.

Modelli ottimali per ambienti caldi

Per l’estate, uno dei modelli più consigliati è il U-Power RedLion, che offre una tomaia in mesh altamente traspirante e una suola antiscivolo. È ideale per ambienti di lavoro caldi, dove è necessario mantenere i piedi freschi senza rinunciare alla sicurezza.

Le Scarpe Antinfortunistiche Più Leggere

Vantaggi delle opzioni leggere

Le scarpe leggere sono una scelta eccellente per chi deve lavorare molte ore al giorno, poiché riducono l’affaticamento e migliorano la mobilità. Nonostante la leggerezza, i modelli di scarpe antinfortunistiche leggere offrono comunque una protezione adeguata contro gli infortuni.

Modelli di scarpe antinfortunistiche leggere

Un esempio di scarpe leggere è il modello Puma Safety Velocity, che combina materiali innovativi per ridurre il peso senza sacrificare la sicurezza. Questo modello è perfetto per chi ha bisogno di scarpe protettive durante lunghe ore di lavoro, come nei settori della logistica e dei servizi.

Certificato medico per esenzione scarpe antinfortunistiche

Il certificato medico per esenzione dalle scarpe antinfortunistiche è un documento ufficiale che attesta l’impossibilità di indossare calzature di sicurezza a causa di specifiche condizioni fisiche o patologiche. In Italia, questo certificato viene rilasciato da un medico specialista, dopo una valutazione accurata della salute del lavoratore.

Per maggiori informazioni sul certificato

Come misurare il piede per comprare scarpe online

Traccia il contorno dei tuoi piedi

Rimuovi le calze, posiziona un foglio di carta per terra e appoggia il piede sopra. Con una penna, disegna il contorno del tuo piede tenendola in posizione verticale.

Nota importante: Misura entrambi i piedi! Consigliamo di eseguire questa operazione di sera, poiché i piedi tendono a gonfiarsi durante il corso della giornata.

Misura la lunghezza del tuo piede

Prendi il disegno del contorno del piede e misura la distanza dal tallone fino alla punta del dito più lungo. Per semplificare, puoi tracciare due linee orizzontali: una all’altezza del tallone e l’altra alla punta delle dita.

Utilizza il piede più lungo come punto di riferimento.

Consigli utili

Le taglie delle scarpe possono variare tra i diversi produttori a livello globale, quindi è fondamentale basarsi sulla lunghezza dei tuoi piedi per scegliere la taglia giusta.

Nelle nostre guide alle taglie abbiamo considerato un margine standard. Se preferisci indossare calze molto spesse, ti suggeriamo di misurare il piede con le calze già indossate, in modo da assicurarti lo spazio extra necessario.

Tabella con la lunghezza del piede per taglia di scarpe antinfortunistiche

Lunghezza del piede Taglia UE Taglia UK

21.0 cm

35

2.5

21.5 cm

35.5

3

22.0 cm

36

3.5

22.5 cm

36.5

4

23.0 cm

37

4.5

23.5 cm

38

5

24.0 cm

38.5

5.5

24.5 cm

39

6

25.0 cm

40

6.5

25.5 cm

40.5

7

26.0 cm

41

7.5

26.5 cm

42

8

27.0 cm

42.5

8.5

27.5 cm

43

9

28.0 cm

44

9.5

28.5 cm

44.5

10

29.0 cm

45

10.5

29.5 cm

45.5

11

30.0 cm

46

11.5

30.5 cm

47

12

31.0 cm

47.5

12.5

31.5 cm

48

13

Conclusione

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e delle calzature tecniche, ci impegniamo a testare direttamente i prodotti, analizzandone pregi e difetti. Ogni recensione è frutto di prove pratiche, confronti diretti e osservazioni sul campo.

La nostra esperienza sul posto di lavoro, combinata con una profonda conoscenza dei materiali e delle normative di sicurezza, ci permette di offrire informazioni affidabili, pratiche e rilevanti. Che tu sia un professionista esperto o stia acquistando la tua prima scarpa da lavoro, troverai su Esperto Scarpe una guida utile, concreta e accessibile.

FAQ – Domande e Risposte

Sì, le scarpe leggere moderne sono progettate con materiali innovativi che offrono la stessa protezione delle scarpe più pesanti.

Controlla l’etichetta interna o la descrizione del prodotto per verificare le certificazioni come la norma EN ISO 20345.

Nei negozi specializzati o online su siti come Amazon e altri rivenditori di sicurezza.

Sì, in molti settori è obbligatorio per legge indossare scarpe antinfortunistiche conformi alle normative vigenti.