Le migliori scarpe antinfortunistiche ortopediche

Scopri le migliori scarpe antinfortunistiche ortopediche e scegli il modello più adatto alle tue esigenze con la nostra selezione consigliata!

Scarpe antinfortunistiche ortopediche uomo

Aboutblu discovery low S3 ESD

Le scarpe antinfortunistiche Aboutblu Discovery Low S3 ESD sono progettate per offrire protezione, comodità e versatilità in ogni contesto lavorativo. Perfette per il settore della logistica, dell’industria leggera e delle costruzioni, combinano materiali innovativi e tecnologie avanzate per garantire massima sicurezza senza rinunciare al comfort.

🔹 Design pratico e leggero – Modello basso dal peso di soli 510 g (taglia 42), ideale per chi ha bisogno di agilità e comfort durante lunghe ore di lavoro.

🔹 Materiali tecnologici e resistenti – La tomaia in microfibra e poliestere offre un’ottima traspirabilità e impermeabilità (WRU), mantenendo il piede asciutto e protetto in qualsiasi condizione.

🔹 Protezione e sicurezza avanzata
Puntale in plastica per un’elevata resistenza agli urti senza l’aggiunta di metallo.
Intersuola sintetica con protezione antiperforazione per la massima sicurezza.
Suola in PU/PU resistente all’olio e alla benzina (FO) per una stabilità superiore.
Proprietà ESD per la dissipazione delle cariche elettrostatiche, ideale per ambienti sensibili.

🔹 Comfort senza compromessi
Fodera Plasmafeel per una sensazione di freschezza e traspirabilità costante.
Plantare anatomico e modellato, estraibile e assorbente, per un supporto ottimale.
Ammortizzazione nella zona del tallone (E) per ridurre l’affaticamento e migliorare il benessere del piede.

🔹 Rispetto per l’ambiente e innovazione – Queste scarpe sono prive di parti di origine animale, perfette per chi cerca una soluzione cruelty-free senza rinunciare alla qualità.

🔹 Certificazioni di sicurezza – Conformi agli standard UNI EN ISO 20345:2012, SRC e DGUV 112-191, garantiscono il massimo della protezione nei più diversi ambienti lavorativi.

Scarpe antinfortunistiche ortopediche u power

U POWER Jackson Rk20104 S3 certificate DGUV 112-191

Affronta ogni giornata di lavoro con la massima protezione e leggerezza grazie alle scarpe U POWER Jackson Rk20104 S3. Progettate per offrire una sicurezza senza compromessi, queste calzature sono l’alleato perfetto per chi cerca resistenza, comfort e affidabilità in un’unica soluzione.

🔹 Massima protezione per la caviglia – Il design a scarponcino avvolge e sostiene la caviglia senza creare stress, offrendo stabilità anche nelle condizioni più impegnative.

🔹 Materiali innovativi e leggeri – La tomaia in Putek Plus, un tessuto idrorepellente ultra resistente, garantisce una protezione superiore contro usura e agenti esterni, senza appesantire il piede.

🔹 Resistenza extra – Il puntalino rinforzato in poliuretano aumenta la durata della scarpa proteggendo le zone più soggette a usura.

🔹 Compatibilità ortopedica – Certificate DGUV 112-191, queste scarpe sono pronte ad accogliere solette e plantari ortopedici, offrendo un comfort personalizzato per ogni esigenza.

🔹 Protezione completa – La soletta antiperforazione Save & Flex Plus, priva di metallo e cucita direttamente alla tomaia, assicura una difesa totale della pianta del piede senza compromettere la flessibilità e il comfort.

Perfette per chi lavora in ambienti difficili e vuole il massimo della sicurezza senza rinunciare alla comodità. Con U POWER Jackson Rk20104 S3, ogni passo è sinonimo di affidabilità.

Scarpe antinfortunistiche ortopediche donna

Aboutblu S3 SRC DGUV 112-191 Comfort e Innovazione per Lui e per Lei!

Questa scarpa antinfortunistica unisex, perfetta sia per uomini che per donne, è progettata per offrire la massima sicurezza senza rinunciare al comfort. Grazie ai materiali innovativi e alla tecnologia avanzata, questo modello rappresenta la scelta ideale per chi lavora in ambienti impegnativi e ha bisogno di una calzatura resistente, traspirante e performante.

🔹 Caratteristiche principali:

Tomaia in pelle fiore idrorepellente – Protezione ottimale contro liquidi e umidità, senza compromettere la traspirabilità.
Fodera Plasmafeel – Resistente all’usura, antibatterica e altamente traspirante per un comfort prolungato.
Soletta Fusstatic estraibile – Antibatterica e assorbente, garantisce igiene e comodità per tutto il giorno.
Suola in PU/PU – Elevata aderenza su diverse superfici per una stabilità assoluta.
Puntale Power Cap – In fibra di vetro e particolato di gomma, atermico e privo di metallo (resistente fino a 200J).
Lamina Texon Enigmazero HT2 – Struttura composita ultraleggera per una protezione massima contro le perforazioni.
Peso ridotto (590gr) – Ideale per un uso prolungato senza affaticare il piede.
Taglie disponibili (36 – 48) – Vestibilità studiata per adattarsi a diverse esigenze, con modelli dalla forma anatomica inalterabile o regular con calzata ampia.

🔹 Versatilità e affidabilità in ogni settore
La gamma Aboutblu è sinonimo di eccellenza nel settore delle calzature da lavoro. Ideale per diversi ambiti professionali, dall’edilizia alla carpenteria leggera, dal farmaceutico all’alimentare, questa scarpa ti accompagnerà in ogni sfida quotidiana garantendoti sicurezza e affidabilità.

Perché scegliere scarpe antinfortunistiche ortopediche

  • Riduzione della fatica: Il plantare ergonomico aiuta a distribuire il peso in modo uniforme, evitando punti di pressione eccessiva e migliorando la stabilità durante le lunghe ore di lavoro.
  • Prevenzione di dolori muscolari: Un adeguato supporto plantare riduce il rischio di infiammazioni e dolori articolari, contribuendo a una postura più corretta e a una minore affaticabilità.
  • Miglior sicurezza: Sono progettate per offrire protezione senza compromettere la comodità, garantendo al contempo la massima aderenza e riducendo il rischio di scivolamenti o incidenti sul posto di lavoro.

Normative e certificazioni

In Europa, le scarpe antinfortunistiche devono rispettare standard precisi, tra cui:

  • EN ISO 20345: Normativa per calzature di sicurezza con puntale protettivo, garantendo protezione da impatti e schiacciamenti.
  • EN ISO 20347: Regolamentazione per calzature professionali senza puntale, ma con caratteristiche di sicurezza aggiuntive come resistenza allo scivolamento e proprietà antistatiche.
  • DGUV 112-191: Questa normativa tedesca stabilisce che le scarpe antinfortunistiche possano essere adattate con plantari ortopedici senza perdere la certificazione di sicurezza. Questo è particolarmente importante per lavoratori che necessitano di correzioni ortopediche specifiche nei loro dispositivi di protezione individuale. Le scarpe conformi a questa normativa garantiscono il giusto equilibrio tra protezione e comfort personalizzato.

Perché è importante la certificazione DGUV 112-191

  1. Adattabilità alle esigenze individuali – Ogni lavoratore ha esigenze diverse in termini di postura e supporto plantare. Grazie a questa certificazione, è possibile inserire plantari ortopedici senza compromettere la sicurezza della scarpa.
  2. Mantenimento della conformità – Non tutte le scarpe di sicurezza permettono modifiche senza perdere la certificazione originale. Con la DGUV 112-191, invece, l’uso di plantari su misura è riconosciuto senza invalidare la protezione del piede.
  3. Prevenzione di problemi muscolo-scheletrici – Un corretto supporto del piede riduce il rischio di dolori alla schiena, alle ginocchia e alle articolazioni, migliorando il comfort e la produttività sul lavoro.
  4. Maggiore benessere e prestazioni lavorative – Indossare scarpe adatte alla propria conformazione plantare riduce l’affaticamento e aumenta il comfort durante tutta la giornata.

Le scarpe antinfortunistiche con certificazione DGUV 112-191 sono la scelta ideale per chi desidera coniugare sicurezza, personalizzazione e benessere, senza rinunciare alla conformità alle norme di protezione sul lavoro.

Caratteristiche fondamentali delle scarpe antinfortunistiche ortopediche

  • Materiali Utilizzati: Le migliori calzature impiegano pelle traspirante, tessuti tecnici o materiali innovativi per garantire resistenza e leggerezza. Questi materiali favoriscono la circolazione dell’aria, evitando il surriscaldamento del piede e riducendo il rischio di irritazioni cutanee.
  • Suola Antiscivolo e Antistatica: Una suola di qualità offre maggiore aderenza su superfici scivolose e dissipa cariche elettrostatiche, migliorando la sicurezza generale sul posto di lavoro e prevenendo incidenti causati da scivolamenti o scariche elettriche accidentali.
  • Plantare Anatomico e Sostegno dell’Arco Plantare: Il plantare ergonomico previene dolori alla schiena e riduce la pressione sui piedi, migliorando l’equilibrio e la postura. Un adeguato supporto dell’arco plantare aiuta a evitare deformazioni e problemi posturali a lungo termine.
  • Puntale di Protezione: I modelli più sicuri includono puntali in:
    • Acciaio: Massima protezione contro urti e compressioni, ma più pesante rispetto ad altre opzioni.
    • Alluminio: Più leggero dell’acciaio, ma altrettanto resistente e con una maggiore capacità di resistere alla corrosione.
    • Composito: Non conduce elettricità e mantiene il piede più caldo, ideale per ambienti con rischio elettrico o per chi lavora in condizioni climatiche fredde.

Per chi sono Indicate le scarpe antinfortunistiche ortopediche

Queste scarpe sono ideali per chi lavora molte ore in piedi, come operai, elettricisti, artigiani e addetti alla logistica. Sono particolarmente consigliate a chi soffre di problemi ai piedi o alla schiena, poiché offrono un sostegno mirato e riducono la pressione sulle articolazioni. Inoltre, sono una scelta eccellente per chi opera in ambienti dove è richiesta una combinazione di protezione e comfort.

Come scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche ortopediche

Verificare le certificazioni per assicurarsi che rispettino gli standard di sicurezza richiesti per il proprio ambiente lavorativo. Controllare le normative applicabili può aiutare a selezionare il modello più adeguato alle proprie esigenze.

Effettuare una visita ortopedica per conoscere la propria conformazione del piede e identificare eventuali esigenze specifiche, come supporti per l’arco plantare o plantari personalizzati.

Scegliere la giusta taglia per evitare dolori o abrasioni. Scarpe troppo strette possono causare fastidi e problemi circolatori, mentre scarpe troppo larghe possono compromettere la stabilità e aumentare il rischio di infortuni.